Hai un'azienda? Contattaci per ricevere scontistiche personalizzate

PROMO LANCIO

Spedizione gratuita sul primo ordine.

CODICE SCONTO

Collare Antifuoco: Protezione Passiva per gli Attraversamenti

Collare Antifuoco: Protezione Passiva per gli Attraversamenti

ITE Isolanti |

Il collare antifuoco è fra i prodotti più richiesti per rendere sicuri gli edifici dal punto di vista della protezione passiva al fuoco. Ma cosa si intende per protezione passiva al fuoco? Quest'ultima mira a limitare la propagazione degli incendi e garantire la resistenza delle strutture portanti per una durata di tempo certificata.

Grazie alla compartimentazione degli edifici, ovvero la suddivisione dello spazio in compartimenti antincendio delimitati da pareti e solai resistenti al fuoco, si impedisce la diffusione delle fiamme e del calore da un'area all'altra, consentendo l'evacuazione sicura degli occupanti e facilitando l'intervento dei soccorritori.

L’importanza di Sigillare gli Attraversamenti Tecnici

Per mantenere l’integrità delle compartimentazioni negli edifici, è essenziale sigillare adeguatamente tutte le aperture create dagli impianti tecnici (meccanici, elettrici e misti). Le pareti e i solai resistenti al fuoco possono perdere la loro efficacia se attraversati da elementi non protetti, compromettendo la compartimentazione e facilitando la propagazione dell’incendio.

In questo contesto, il collare antifuoco rappresenta una soluzione indispensabile: realizzato con materiali intumescenti, reagisce automaticamente al calore, espandendosi e chiudendo ermeticamente gli attraversamenti.

A differenza dei sistemi di protezione attiva al fuoco, come sprinkler ed estintori, il collare tagliafuoco non richiede alcuna attivazione, garantendo una difesa costante contro la diffusione di fiamme e fumi tossici.

 

Collare Antifuoco: Come Funziona

I collari antifuoco sono dispositivi progettati per sigillare il passaggio degli attraversamenti, come fasci di cavi, tubi e tubazioni combustibili in caso di incendio. Con l’effetto del calore, il tubo si deforma e si consuma: è qui che il collare, realizzato con materiali intumescenti e termoespandenti, reagisce espandendosi e chiudendo rapidamente l’apertura lasciata dal tubo. Questa espansione crea una barriera ermetica contro fiamme, calore e fumi, garantendo la compartimentazione e limitando i danni.


I collari antincendio sono disponibili in diverse dimensioni e forme per adattarsi ai vari diametri di attraversamenti e possono essere installati su pareti e solai con diverse modalità di fissaggio. La loro installazione è relativamente semplice, ma deve essere eseguita nel rispetto delle normative vigenti per assicurare la loro efficacia.

 

Normativa Collare Antifuoco: Requisiti e Criteri di

 Certificazione

Il collare antifuoco deve essere conforme alla normativa EN 1366-3, che specifica le prove di resistenza al fuoco per attraversamenti di impianti tecnici. Questa normativa stabilisce i criteri per la certificazione dei prodotti, garantendo che essi siano in grado di mantenere la loro funzione di sigillatura per un determinato periodo di tempo, che può arrivare fino a EI 240 (240 minuti di resistenza al fuoco).


Esiste un principio di base condiviso da tutte le normative sugli attraversamenti impiantistici (EN 1366) per l'estensione dei risultati di prova: i risultati ottenuti in condizioni peggiorative possono essere considerati validi anche per attraversamenti con caratteristiche analoghe o migliorative in termini di tenuta e isolamento termico.

Ad esempio, un collare antifuoco testato su una parete in cartongesso di spessore 120 mm potrà essere applicato su una parete rigida con spessore 150 mm, mentre l'inverso non sarà possibile. Per questo motivo, i produttori testano i loro sistemi nelle condizioni più gravose, al fine di ottenere certificazioni valide per un'ampia gamma di applicazioni.


Oltre alla EN 1366-3, i collari antincendio devono rispettare le normative nazionali in materia di prevenzione incendi, che impongono l’uso di dispositivi certificati per la protezione degli attraversamenti, garantendo così la massima sicurezza e conformità alle regolamentazioni vigenti.

 

Tipologie di Collari Antifuoco AF Systems

 

1. Collare Antifuoco AF Collar

Il Collare Antifuoco AF Collar è progettato per la protezione di attraversamenti di impianti meccanici ed elettrici a parete e solaio. Realizzato con una struttura esterna in acciaio inossidabile, è altamente resistente agli ambienti umidi e assicura una protezione efficace grazie alla striscia intumescente ad alto potere espansivo.

 La sua versatilità e facilità di applicazione lo rendono ideale per diverse configurazioni impiantistiche, tra cui fasci di cavi elettrici in tubazioni corrugate, tubazioni combustibili singole o in batteria, tubazioni multistrato, tubazioni metalliche isolate e attraversamenti misti.

2. Collare Antifuoco AF Collar C

Il Collare Antifuoco AF Collar C è una soluzione studiata per attraversamenti di tubazioni combustibili con curve o diramazioni vicine a pareti e solai. La sua forma a “C” permette di adattarsi alle geometrie più complesse, eliminando la necessità di protezioni aggiuntive in lastre di gesso o silicati.

 Grazie al materiale intumescente ad alta espansione, il collare antifuoco per tubazioni si attiva a circa 180°C, sigillando efficacemente contro fiamme e fumo. Resistente agli agenti atmosferici, è particolarmente adatto per installazioni in ambienti umidi.

3. Collare Antifuoco AF Multicollar

Il Collare Antifuoco AF Multicollar è una soluzione altamente versatile che può essere tagliata a misura direttamente in cantiere, risultando ideale per situazioni in cui le dimensioni dell’attraversamento non sono note in anticipo. Realizzato con struttura in acciaio inox e guaina intumescente ad alta espansione, questo collare è progettato per sigillare attraversamenti meccanici ed elettrici su pareti e solai, garantendo protezione anche in ambienti con elevata umidità.

La possibilità di tagliare direttamente in cantiere la lamina metallica e la guaina lo rende estremamente versatile, adattandosi a grandi diametri e applicazioni non standard. È ideale per proteggere tubazioni combustibili, metallo coibentato, fasci di cavi elettrici e attraversamenti misti.

 

Collare Antifuoco: Prezzi e Fattori di Scelta

Il costo di un collare antifuoco varia in base a diversi fattori, tra cui il diametro dell’attraversamento da proteggere, il tipo di installazione e la certificazione del prodotto. Il prezzo può oscillare tra pochi euro per i modelli più piccoli e cifre più elevate per soluzioni su misura o per diametri particolarmente ampi.

Nel nostro e-commerce Ite Isolanti, puoi trovare collari antifuoco certificati a prezzi competitivi, con la garanzia di acquistare prodotti conformi alle normative vigenti.

 

Acquista i Migliori Collari Antifuoco su Ite Isolanti

Se stai cercando collari antifuoco AF Systems certificati e ad alte prestazioni, visita il nostro e-commerce. Troverai una gamma completa di AF Collar, AF Collar C e AF Multicollar, ideali per ogni esigenza di protezione passiva al fuoco.

🔥 Proteggi il tuo edificio con i migliori collari antifuoco! 🔥

👉 Scopri le offerte e acquista ora!